Due amici, due epoche diverse della vita che si mescolano e intrecciano in un racconto privato e, allo stesso tempo,…
Paradais – Una recensione
Non c’è spazio di redenzione a Progreso o, almeno, questo è quello che sembra suggerire l’inizio di Paradais il nuovo romanzo…
Intervista a Vincenzo Latronico
Un mondo perfetto, costruito scatto dopo scatto, con la giusta angolazione, la luce adatta, modificata ad arte. Vite da osservare…
Il figlio delle sorelle – Recensione
La vita è fatta d’intrecci complicati, storie che si mescolano, che ci segnano e plasmano fin dai primi attimi. Non…
Intervista a Veronica Raimo
Ci sono libri che con un’apparente disarmante semplicità arrivano al nocciolo della questione, ti spiazzano, magari mentre ti stai facendo…
La nuova raccolta di poesie di Elena Mearini
Un viaggio lieve, per frammenti, piccoli passi che, attraverso il linguaggio poetico, accompagnano il lettore in un luogo fatto di…
La cultura fa paura
Nella serata di ieri lo scrittore Paolo Nori ha denunciato, in una diretta Instagram, la scelta del Prorettore dell’Università Bicocca di…
Intervita a Paolo Mazzarelli
Pippo Soffiavento è un attore immaginario in crisi professionale ed esistenziale. Dovrebbe andare in scena con il suo ultimo lavoro,…
Intervita a Vanni Santoni
Cleopatra Mancini è una giovane ricercatrice universitaria dalla vita ordinaria: una carriera avviata, la routine della vita di dipartimento, una…
Misticismo padano
Esiste un’anima, un’intima indole della Pianura Padana, spazio di confine, a tratti confinato nelle sue credenze, nelle abitudini, nelle dicerie…